Collana: Sconfinamenti
Una collana di storie tra letteratura e reportage, raccontate con la passione di un romanzo, ma vere fino all’ultima parola.
-
Appennino atto d'amore
Tra conquista e abbandono, il diario di un appassionante viaggio a piedi dalla Liguria al Lazio. Attraversando “terre alte” e territori marginali, con il racconto di persone straordinarie che alla montagna stanno tornando. -
Ovunque tu vada
Un banale incidente trasforma un parroco nel pieno delle sue forze in un “tetraprete” (come lui stesso si definisce), completamente paralizzato. Da lì in avanti tutto cambia. Un libro per tutti, che racconta la lotta quotidiana per restare se stessi anche quando eventi drammatici sembrano precludere ogni possibilità.
-
Era un giorno qualsiasi
Sant’Anna di Stazzema, la strage del ‘44, la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni ricostruita dal nipote di una delle vittime. Uno spaccato del nostro Paese dove Sant’Anna diventa un simbolo e un punto di partenza “per costruire un pensiero nuovo, una cultura diversa”. -
Ritorno a Nikolajevka (ebook)
A distanza di quasi 70 anni, cinque camminatori esperti partono per ripercorrere a piedi la tragica ritirata delle truppe italiane in Russia nel gennaio del ’43.
-
La vita comincia a sessant'anni
Da Santiago de Compostela alla Via della Seta.
Lo straordinario racconto di come un uomo tenace decide di reagire alla depressione scegliendo di mettersi in viaggio. -
Dancalia
Camminando sul fondo di un mare scomparso: un viaggio fra deserti bianchi, rocce turchine, fontane di fuoco, alla scoperta del popolo afar, schivo e misterioso. Le storie dei carovanieri si intrecciano con quelle dei colonialisti italiani e dei turisti di oggi (ancora rari).
-
Pianissimo. Libri sulla strada
La storia di un libraio itinerante che ha percorso in lungo e in largo la Sicilia per portare la lettura anche dove le librerie tradizionali non arrivano. -
Ti chiamo per nome
Uccidono tuo padre, tu che fai: perdoni? E se qualcuno, a cuor leggero, diffonde una calunnia che ti rovina la vita? Storie vere di riconciliazioni possibili, di uomini e donne che hanno deciso di andare oltre il torto commesso o subìto per ricominciare a guardare al futuro.
-
Hospitaleros
Volontari sul Cammino di Santiago. Il diario di un'esperienza straordinaria, dal punto di vista di chi ogni giorno ospita e accoglie decine di pellegrini da tutto il mondo. -
Avanti, in Cammino!
Vivere a quattro chilometri l'ora pellegrini verso Santiago.
Il libro di Alix de Saint-André è stato il successo dell’estate 2010 in Francia:
80.000 copie vendute in quattro mesi.
-
Seguendo i propri passi
A piedi da Siviglia a Santiago lungo l'antica Via della Plata. Il diario di un camminatore d'oggi, sui passi degli antichi pellegrini medievali.
-
Da Tripoli al Messak
Racconti di viaggio e scoperta nella Libia minore, tra deserti, villaggi scomparsi ed eroi.