
Pagine: 260
Seconda edizione aggiornata.
tinerario culturale del Consiglio d'Europa.
Dalle Alpi a Roma a piedi lungo il percorso degli antichi pellegrini, sulle orme dell’arcivescovo Sigerico (X secolo).
Un mese intero, una settimana o pochi giorni: uno straordinario viaggio di scoperta da soli o in gruppo, tra paesaggi inaspettati, pievi medievali e tratti di strade romane, attraversando alcuni dei borghi più belli e suggestivi d’Italia.
Ogni giorno un frammento di un cammino unico, che attraversa Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana e Lazio.
Con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: le mappe dettagliate, le altimetrie, la descrizione passo passo del percorso, le varianti ufficiali, dove dormire e i luoghi da visitare.
Una guida per tutti: pellegrini, trekker, viandanti o semplici curiosi.
Roberta Ferraris è autrice, illustratrice naturalistica e guida escursionistica ambientale (soprattutto lungo la Via Francigena, tra Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Lazio). Con Terre di mezzo Editore ha pubblicato, tra l’altro, la Guida alla Via Francigena in bicicletta, Sardegna a piedi, Gli eremi di Celestino V.
Luciano Callegari, camminatore di lunga data, è l’ìdeatore del sito pellegrinando.it. Ha pubblicato le guide A Santiago lungo il Cammino del Nord e Guida al Cammino di Santiago per tutti.
Simone Frignani ama andare a piedi o pedalare lungo sentieri e sterrate di tutta Italia, progettando e mappando nuovi cammini. Ha pubblicato La Via Romea Germanica, Il Cammino di san Benedetto e Italia coast to coast.
Recensioni:
Corriere della Sera - "«Io, a Roma a piedi». Quattro giorni di cammino lungo la Via Francigena." A cura di Alessandro Cannavò
Corriere della Sera - "Ottomila chilometri di vie dei pellegrini"
Il percorso:
Sfoglia una tappa online:
15%
€ 18,00
€ 15,30
aggiungi